Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152604
IDG840200091
84.02.00091 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Forzatti Golia Giovanna
Su un recente contributo alla conoscenza delle campagne lombarde in eta' medievali
Nuova riv. st., an. 67 (1983), fasc. 1-2, pag. 169-176
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7662; S76741; S7364
Esaminando un volume di L. De Angelis Cappabianca sui beni di S. Maria Teodote di Pavia nel Vogherese e a Zenevredo, in eta' medioevale, l' A. si ferma a considerare le vicende riguardanti la formazione del patrimonio, la gestione, i rapporti istituzionali con le componenti socio-economiche dei due territori, cosi' come emergono dallo studio citato. Dei beni situati nel vogherese sono illustrati, in particolare, l' ubicazione, il paesaggio agrario, i contratti d' affitto ed altri similari rapporti. Circa le proprieta' site a Zenevredo e dintorni, sono esaminati i rapporti che per esse si istituiscono tra il monastero e il Comune di Pavia, che sono di dipendenza dall' autorita' cittadina in campo giurisdizionale e fiscale, almeno a partire dal secolo XIII, quando alla guida de monastero si alternano badesse provenienti dalle piu' influenti famiglie pavesi.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati