Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152605
IDG840200092
84.02.00092 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fonseca Cosimo Damiano
Il contado milanese nel secolo XIII. L' amministrazione della proprieta' fondiaria del monastero maggiore: una ricerca di Elisa Occhipinti
Nuova riv. st., an. 67 (1983), fasc. 1-2, pag. 160-168
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7662; S76741
L' A. esaminando un volume di E. Occhipinti sull' amministrazione delle proprieta' fondiarie del Monastero Maggiore nel milanese, nel secolo XIII, si ferma a considerare le vicende di tale patrimonio che si estendeva sia nell' area urbana che in quella suburbana e rurale, evidenziando i rapporti interpersonali con il Comune di Milano e con le altre comunita' locali. In rilievo sono messi anche gli aspetti della vita rurale nelle campagne milanesi e lombarde: la morfologia del paesaggio agrario, la diversificata utilizzazione del suolo con il sistema dei contratti ed altre implicanze giuridiche che vi sono connesse, la qualita' del vivere nel contado, la "facies" culturale dei contadini lombardi nel Duecento.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati