| Lo studio e' frutto di una ricerca sui mulini ad acqua nel milanese
tra il X e il XV secolo. La documentazione esistente consente all'
autore di illustrare fattori e luoghi piu' adatti all' installazione
di tali mulini, le tecniche usate, i costi, i redditti, i sistemi di
gestione, il diritto inerente allo sfruttamento delle acque. In
particolare costituiscono oggetto dell' indagine i diritti di
signoria e i conseguenti obblighi derivanti a rustici e dipendenti, i
trasferimenti di proprieta', le successioni, le donazioni, i
frazionamenti. I documenti del fondo ecclesiastico della canonica di
S. Giovanni di Monza consentono all' A. di esemplificare alcuni dei
problemi affiorati nel corso della ricerca, quali i diritti inerenti
alla proprieta' fondiaria, i sistemi di gestione, i canoni e i costi
in genere.
| |