Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152611
IDG840300001
84.03.00001 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bux Nicola
Confessione, penitenza e comunione secondo S. Basilio
Communio, an. 11 (1983), fasc. 71, pag. 98-130
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D92301
L' A. studia le epistole 188, 199, 217 di S. Basilio, ricostruendo il seguente iter della penitenza: 1) il peccatore confesso era escluso dalla chiesa, con un giudizio che stabiliva la pena da espiare; 2) il penitente, dopo aver manifestato con preghiera o pianto la sua conversione, doveva partecipare alla forma liturgica della penitenza, nei gradi stabiliti dal vescovo; 3) al termine del periodo penitenziale egli riceveva la riconciliazione con la chiesa ed era riammesso alla comunione eucaristica.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati