| 152619 | |
| IDG840300010 | |
| 84.03.00010 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tocanel Pietro
| |
| Il nuovo codice di diritto canonico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Apollinaris, an. 56 (1983), fasc. 1-2, pt. 2, pag. 70-88
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92027
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra le caratteristiche del nuovo Codice, evidenzia il
ruolo assunto dell' episcopato nella sua compilazione, rileva che per
la particolare funzione del diritto della Chiesa, accanto a norme
giuridiche, si incontrano esortazioni a carattere morale e
affermazioni a carattere teologico, necessarie per conoscere il
fondamento delle norme stesse. L' A. evidenzia, infine, che il nuovo
codice non tratta di varie materie regolate con leggi apposite.
| |
| | |
| Ist. Scienze Morali - Univ. Urbino
| |