Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152628
IDG840300019
84.03.00019 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lombardi F.
Dopo cinque anni di aborto legale
Civ. catt., vol. 2, an. 134 (1983), fasc. 3191 (4 giugno), pag. 488-497
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D92527; D51800
All' inizio di maggio il ministro della Sanita' ha presentato al Parlamento la relazione annuale circa l' a ttuazione della legge 194/1978. La nota ne coglie l' occasione per presentare, anche sulla base di altra documentazione, un quadro dei dati relativi all' aborto legale in Italia nei cinque anni dall' entrata in vigore della legge. Purtroppo, il nostro Paese si segnala per un' abortivita' altissima, che la legge vigente tende a consolidare e a espandere piuttosto che a prevenire e ridurre. La responsabilita' degli uomini di buona volonta', e dei cristiani in particolare, esige quindi un impegno intenso a favore della vita in molte direzioni diverse. Queste vengono indicate sulla traccia di un recente documento dell' episcopato lombardo.
l. 22 maggio 1978, n. 194
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati