Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152630
IDG840300021
84.03.00021 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ghirlanda Gianfranco
I laici nella chiesa secondo il nuovo codice di diritto canonico
Civ. catt., vol. 2, an. 134 (1983), fasc. 3192 (18 giugno), pag. 531-543
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9229
La presentazione dei diritti e dei doveri dei laici, dei loro compiti, uffici e apostolato, viene fatta dall' A. nel contesto piu' ampio sia della visione della Chiesa come societa' nello stesso tempo di eguali e di ineguali, e della sua struttura carismatico-istituzionale fondamentale; sia dei doveri e diritti di tutti i fedeli. Troviamo una definizione di laicato e di secolarita' in base alla dottrina conciliare, che diventa cosi' lo sfondo della disciplina canonica. L' A. delinea, poi, l' apostolato dei laici, sia nella sua forma generica comune a ogni membro del Popolo di Dio, cioe' l' annuncio del Vangelo, sia nella sua forma specifica, cioe' la gestione degli affari secolari. Abbiamo infine la descrizione degli uffici ecclesiastici e dei ministeri, stabili temporanei e straordinari, che possono essere conferiti ai laici.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati