| 152631 | |
| IDG840300022 | |
| 84.03.00022 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Baragli Enrico
| |
| Abolire la censura sui film?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civ. catt., vol. 3, an. 134 (1983), fasc. 3193 (2 luglio), pag. 64-71
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51711
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo le ultime "scandalose" censure applicate al film Ultimo Tango a
Parigi, di B. Bertolucci, e a Querelle di R. W. Fassbinder, a vent'
anni di distanza, la rivista dell' ANICA, Cinema d' oggi, ha ripreso
il vecchio dibattito sulla soppressione della censura amministrativa
dei film per adulti, e ha presentato alcune piu' recenti proposte di
legge per la soppressione anche di quella giudiziaria. La nota
precisa i dati del dibattito, apporta le ragioni di un' ormai pratica
inapplicabilita' di ogni censura preventiva dei film, ma anche del
necessario mantenimento di quella giudiziaria, e termina col
proprorre le condizioni necessarie per una certezza del diritto nella
tutela dei minori degli anni 14 e 18.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |