| 152638 | |
| IDG840300029 | |
| 84.03.00029 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cocever Emanuela, Bassi Raffaella
| |
| La scuola a sessanta anni dalla riforma Gentile. Speranze e illusioni
di una riforma annullata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Regno, an. 28 (1983), fasc. 18 (15 ottobre), pag. 427-437
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1841
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel caos delle riforme annunciate (e non attuate), dei decreti
emanati, dei disegni di legge presentati e delle commissioni
insediate, questo studio cerca di delineare, in una sintesi storica e
politica, l' evoluzione della scuola italiana negli ultimi decenni.
Vengono presi in particolare attenzione i problemi della scuola
elementare e della scuola secondaria superiore dal loro collegamento
con la societa' italiana alla struttura, ai contenuti e ai modelli
che l' ordinamento scolastico dovrebbe assumere; dai problemi degli
insegnanti (la categoria piu' estesa del settore pubblico) a quelli
del ministero di pubblica istruzione; dalle proposte dei partiti alle
suggestioni avanzate da vari esperti.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |