Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152659
IDG840300072
84.03.00072 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Palazzini Pietro
Nuove norme per la canonizzazione
Studi catt., an. 27 (1983), fasc. 269, pag. 453-457
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9245
L' A. richiama le fonti di diritto canonico, art. 1403 C. Iur. Can. e la Costituzione Apostolica "Divinus perfectionis Magister", relative alle cause di canonizzazione, per un esame delle procedure previste in questa materia. Ripercorre l' evoluzione di questa normativa dalla Costituzione di Sisto V fino alla nuova legislazione, per cogliere gli intenti che l' hanno ispirata e guidata. La nuova legislazione, sostiene l' A., ha seguito la strada di una evoluzione nelle continuita', attraverso il coordinamento di tutta la legislazione riguardante le cause dei santi in modo organico e sistematico. Cio' in armonia con le direttive del Concilio Vaticano II. Viene illustrata la nuova procedura per quanto riguarda le c.d. "positiones", che devono essere redatte con criteri scientifici, e per quanto riguarda l' esame dei miracoli. L' A. rileva che, pur essendo cambiate nel tempo le forme attraverso le quali la Chiesa procede alla canonizzazione dei santi, non e' mutato il senso che la Chiesa da' al culto dei santi.
Can. 1403 c. iur. can. 1983 Costituzione Giovanni Paolo II "Divinus perfectionis magister" 25 gennaio 1983
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati