| 152683 | |
| IDG840400083 | |
| 84.04.00083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cella Paolo
| |
| "Pouvoir civil" e "Pouvoir politique" nel pensiero di Montlosier
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pensiero pol., an. 16 (1983), fasc. 2, pag. 189-214
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F4206; F8611
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il pensiero politico del Montlosier (1755-1838), e in
particolare analizza la distinzione questi operata tra i concetti di
"pouvoir civil" e di "pouvoir politique", di "puissance" e di
"pouvoir", e la conseguente impostazione del problema del divario che
puo' esistere tra societa' politica e societa' civile; tra societa' e
stato; tra costituzione intesa in senso materiale e costituzione
intesa in senso formale. L' A. ritiene che alcune leggi fondamentali
individuate in merito da Montlosier, assumano il valore di intuizioni
basilari destinate a influenzare decisamente la riflessione politica
di tutto l' 800.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |