| 152687 | |
| IDG840400088 | |
| 84.04.00088 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perigo Giacomo
| |
| La boxe sotto accusa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aggiorn. soc., an. 35 (1984), fasc. 2, pag. 91-104
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D50107; D51852; D300080; D546
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., dopo una breve esposizione della tecnica della boxe, si
sofferma ad illustrare le ragioni di condanna addotte dalla medicina.
Passa poi a trattare gli aspetti giuridici del problema sostenendo
che la boxe, a meno di radicali mutamenti delle sue tecniche, dovra'
necessariamente uscire dall' elenco delle attivita' sportive
legalmente ammesse, per passare eventualmente tra le attivita'
illegali: le sarebbero infatti contro sia l' art. 5 c.c. che gli
artt. 582 e 583 c.p..
| |
| art. 5 c.c.
art. 582 c.p.
art. 583 c.p.
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |