| 152690 | |
| IDG840400091 | |
| 84.04.00091 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Hazon Filippo
| |
| La formazione professionale di ispirazione cristiana in un sistema
pluralistico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aggiorn. soc., an. 35 (1984), fasc. 3, pag. 163-176
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La legge quadro del 1978 sulla formazione professionale ha superato
l' opposizione a riconoscere il funzionamento pubblico a iniziative
formative "private": di conseguenza, alle condizioni previste dalla
legge nazionale e secondo le modalita' sancite dalle singole regioni,
anche gli enti di formazione professionale di ispirazione cristiana
possono usufruire di finanziamenti pubblici (regionali in generale,
statali per alcune voci specifiche) e godere di una situazione
paritaria rispetto agli enti gestori pubblici e ai loro centri di
formazione professionale per quanto riguarda gli effetti e il valore
delle attivita' svolte. L' A. conclude riconnettendo questi punti
fermi ai problemi che scaturiscono dalla progettata riforma della
scuola secondaria superiore.
| |
| l. 21 dicembre 1978, n. 845
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |