| 152692 | |
| IDG840400093 | |
| 84.04.00093 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciccone Luigi
| |
| L' obiezione fiscale alle spese militari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aggiorn. soc., an. 35 (1984), fasc. 3, pag. 189-212
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F427; F3213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. dopo aver rilevato che l' obiezione fiscale non si inquadra
nella normativa vigente sull' obiezione di coscienza, procede ad una
valutazione morale del fenomeno, che appare apprezzabile, anche se
non tale da potersi ritenere tale da costituire un criterio etico
oggettivamente valido di comportamento. Di conseguenza l' A. auspica
che l' ordinamento giuridico possa trovare spazi per un
riconoscimento adeguato di questa forma di contestazione politica.
| |
| l. 15 dicembre 1972, n. 772
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |