| 152696 | |
| IDG840400097 | |
| 84.04.00097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cesetti Franco
| |
| Studi italiani sul folklore giuridico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Soc. dir., s. 2, an. 10 (1983), fasc. 1, pag. 119-134
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F3213; F321; F31
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Prendendo come punto di partenza alcuni recenti lavori sulla
demoantropologia giuridica e, in particolare, quelli di Luigi M.
Lombardi Satriani e di Mariano Meligrana, l' A. riesamina questo tema
per ricostruire a grandi linee gli studi giuridici di
demoantropologia in Italia. Da prima ricorda la ricerca svolta in
Italia fra la seconda meta' del XIX secolo e l' inizio del XX; poi
prende in considerazione i lavori di Antonio Pigliaru che, fin dagli
anni '60, determino' profonde e stimolanti innovazioni in questo
campo di studio fino ad allora caratterizzato da un approccio
estetizzante e descrittivo. In conclusione l' A. nota che gli studi
sul folklore giuridico potrebbero e dovrebbero essere molto
importanti non solo per lo sviluppo delle sociologia del diritto in
Italia, ma anche per una migliore individualizzazione e comprensione
dei problemi sociali, culturali e giuridici del Paese.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |