Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152703
IDG840400104
84.04.00104 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zanardo Aldo
Cultura e violenza politica
relazione presentata al Convegno su "Universita', cultura, terrorismo", organizzato da un gruppo di docenti universitari, Padova, 2-3 dicembre 1982
Crit. marx., an. 21 (1983), fasc. 5, pag. 23-44
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D542; D18440
Vengono proposte due specie di considerazioni: la prima finalizzata a intendere il concetto di violenza politica terroristica, e la seconda a capire certi aspetti della violenza politica in Italia durante il periodo 1969-1981, soprattutto per quanto riguarda la violenza politica con tendenze di sinistra. L' A. affronta il problema dalle radici che sono alla base di una cultura sociale e politica disponibile alla violenza; matrici da individuare nella crisi economica, nella limitatezza dell' efficienza e della democrazia del sistema politico e nell' arretratezza culturale. Infine l' A. si chiede che cosa possono e devono fare gli intellettuali, in questo nostro Paese liberaldemocratico, nei riguardi della politica e della societa' per contribuire ad estinguere le radici politiche e culturali di una cultura disponibile alla violenza.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati