Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152707
IDG840400108
84.04.00108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giacobbe Giovanni
Liberta' di educazione, diritti del minore, potesta' dei genitori nel nuovo diritto di famiglia
testo rielaborato della relazione al Convegno Nazionale di studio organizzato dall' Unione giuristi cattolici italiani sul tema "La liberta' di educazione", Roma, 5-7 dicembre 1981
Iustitia, an. 35 (1982), fasc. 2, pag. 103-171
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D301
Viene affrontato il problema della liberta' di educazione nell' ambito della famiglia, attraverso l' analisi della disciplina civilistica in materia. L' analisi delle fonti normative contenute nel codice civile e' inquadrata nel sistema di valori o principi posti dalla Costituzione, in particolare dagli artt. 29 e 30. L' intento dichiarato dell' A. e' quello di cogliere e prospettare un fondamento essenziale per la soluzione dei problemi che la regolamentazione giuridica solleva riguardo al rapporto educativo. Questo fondamento unitario e' ricercato e conseguito attraverso lo strumento tecnico-interpretativo della tutela, costituzionale e ordinaria, della persona. Attraverso questo strumento e' possibile valutare le scelte compiute dal legislatore e se gli istituti positivi sono commisurati alla tutela della persona.
art. 29 Cost. art. 30 Cost.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati