Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152709
IDG840400110
84.04.00110 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Saraceni Guido
Patti lateranensi e Costituzione repubblicana
relazione al Congresso Nazionale dei giuristi cattolici italiani sul tema "Stato e chiesa nella prospettiva della revisione del Concordato", Chieti, 7-10 giugno 1982
Iustitia, an. 36 (1983), fasc. 2, pag. 114-127
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D942; D9430
Nella prospettiva della riforma del Concordato, l' A. ritiene che non si possa prescindere dalla realta' giuridica ancorata all' art. 7 della Costituzione. Rilevato il significato giuridico della collocazione dell' art. 7 tra i "Principi fondamentali" della Costituzione; fatto il punto sulle varie posizioni della dottrina sul significato e la portata dell' art. 7; richiamati criticamente alcuni aspetti della giurisprudenza della Corte Costituzionale in materia, l' A. ritiene che sussiste la necessita' di un rinnovato regime pattizio tra Stato e Chiesa, necessita' imminente all' odierna realta' storica. E' auspicabile la convergenza dei due ordinamenti sul concreto terreno del "servizio" all' uomo, che si trova al centro sia della Costituzione, sia dei principi del Concilio Vaticano II.
art. 7 Cost.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati