Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152713
IDG840400114
84.04.00114 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marinelli Vincenzo
Computer e logica informale
Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 60 (1983), fasc. 4, pag. 581-594
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F79; F7
Cio' che piu' fa problema, oggi, nell' epistemologia dell' informatica, e' il rapporto tra la logica analitica che sta alla base del funzionamento del computer e la razionalita' di cui si fa uso quotidiano nel diritto, nella morale, nella politica ecc.. Quella del cervello elettronico resta di per se', per quanto imponente, una "cultura archiviata", suscettibile di sviluppi analitici e combinatori ma non di sintesi "originali", che cioe' non passino attraverso nuove programmazioni ed immissioni in memoria. Ma la documentazione diretta e indiretta offerata dal computer assicura ai giudizi di valore una base fattuale costituita da un' esperienza molto piu' ampia di quella altrimenti disponibile. Inoltre il confronto dialettico col computer arricchisce le attitudini razionali richieste dalle procedure di indagine, interpretazione e decisione.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati