Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152727
IDG840400128
84.04.00128 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Luksic Bramimir
Ethics and cognition
etica e conoscenza
Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 60 (1983), fasc. 4, pag. 565-580
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F1; F31
Dopo aver elencato alcuni dei principali motivi dell' attuale eclissi dell' etica come valida disciplina intellettuale, l' A. si domanda se l' etica possa essere una disciplina indipendente, e soprattutto se, non potendo eliminare una componente noetica dalle proposizioni etiche, cio' implichi che l' etica sia interamente determinata dalla conoscenza in quanto parte del nostro sistema speculativo. L' A. si sofferma sulle implicazioni etiche della filosofia marxiana, e sull' etica dello scetticismo. Conclude ritenendo che un' etica completamente separata dalla conoscenza cessa di essere un' etica umana, mentre una basata soltanto sulla conoscenza schiavizza l' uomo
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati