Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152728
IDG840400129
84.04.00129 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bolaffi Angelo
Il paradosso della riforma costituzionale
Pol. ec., s. 3, an. 15 (1984), fasc. 3, pag. 26-28
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D0111; F421
L' A. si interroga su due problemi connessi al tema della riforma costituzionale; se il mutamento di alcune norme ed istituzioni possa garantire "governabilita'" al sistema; se la riforma istituzionale possa essere il mezzo con cui la sinistra sia in grado di raggiungere l' obbiettivo dell' "alternativa". Dopo alcune osservazioni di ordine generale sui problemi di una riforma costituzionale, l' A. ritiene che la revisione dovra' necessariamente essere "debole", toccando cioe' norme non decisive della Costituzione. Resta il problema della volonta' politica di realizzare la riforma, che secondo l' A. e' strettamente collegato a quello della realizzabilita' di un' alternativa di maggioranza.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati