| 152738 | |
| IDG840400139 | |
| 84.04.00139 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orsi Battaglini Andrea
| |
| Della quadratura di molti circoli
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Pol. dir., an. 15 (1984), fasc. 1, pag. 3-18
| |
| | |
| D143; F423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina criticamente la legge quadro sul pubblico impiego,
tentativo di regolamentazione unica ad organica di tutti i principali
problemi sollevati negli ultimi anni dall' istituzionalizzazione
delle relazioni sindacali pubbliche. Dall' esame, l' A. trae la
convinzione che la legge si ponga come punto d' arrivo di un processo
che tocca il fondamento della contraddizione tra le forme giuridiche
dell' autorita' e quelle del consenso, e che costituisca il segno di
un avvicinamento crescente del settore pubblico al privato. Cio'
implicherebbe riconoscimento di contratto collettivo agli accordi
presi dal sindacato in piena autonomia; che i dipendenti pubblici
assumano, insieme alle prerogative dei privati, anche i rischi; che
le strutture organizzative si prestino realmente a verifiche di
efficienza e di rapporto tra costi e risultati.
| |
| l. 29 marzo 1983, n. 93
art. 21 l. 23 dicembre 1978, n. 833
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |