| 152749 | |
| IDG840600086 | |
| 84.06.00086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sclafani Francesco
| |
| Il sistema di tutela giurisdizionale dei diritti umani istituito
dalla Convenzione Europea del 1950
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 2, pt. 1, pag. 311-321
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D8660
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina la Convenzione Europea del 1950 notando come l' aspetto
piu' innovativo di questa sia l' ammissibilita' dei ricorsi
individuali e quindi la diretta azionabilita' degli organi di
controllo ad opera del singolo. L' A. esamina singolarmente quelle
organizzazioni che hanno come scopo di garantire una effettiva tutela
dei diritti umani, ed in particolare: la Commissione Europea dei
diritti dell' uomo, la Corte Europea dei diritti dell' uomo, il
comitato dei Ministri del Consiglio d' Europa e il Segretario
Generale del Consiglio d' Europa.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |