| 152753 | |
| IDG840600090 | |
| 84.06.00090 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tardivo Carlomaria
| |
| Assunzione di "idonei" in un "pubblico" concorso bandito da una Cassa
di Risparmio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Pret. Roma sez. lav. 17 gennaio 1981, n. 1313
| |
| Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 2, pt. 2, pag. 468-473
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14312
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In primo luogo l' A. esamina il problema della giurisdizione in caso
di controversie aventi ad oggetto la procedura di concorsi pubblici.
In secondo luogo esamina il problema dell'esistenza di diritti
soggettivi o di mero interesse legittimo in capo ai ricorrenti. L' A.
esamina, infine, questioni sollevate in ordine al metodo, usato nei
concorsi pubblici, alle modalita' di nomina e all' ammissione in
servizio usate in tali concorsi, ed esclude ogni potere discrezionale
da parte di un ente pubblico di mantenere la validita' della
graduatoria anche dopo la nomina dei vincitori.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |