| 152755 | |
| IDG840600092 | |
| 84.06.00092 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Della Rocca Fernando
| |
| Metus communis e metus reverentialis
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. regionale Lazio 8 luglio 1981
| |
| Temi rom., an. 32 (1983), fasc. 2, pt. 5, pag. 514-516
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D92304
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. segnala la decisione annotata per gli spunti di riflessione che
offre sulle due forme del metus: metus communis e reverentialis come
motivi di nullita' del matrimonio secondo il nuovo codice di diritto
canonico. L' A. concorda con la sentenza soprattutto nel considerare
il Metus reventialis come motivo di nullita' anche se in assenza di
minacce.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |