Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152760
IDG840600258
84.06.00258 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pini Guido
Sull' arbitrato nel disegno di legge delega per il nuovo codice di rito civile
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 36 (1982), fasc. 1, pag. 231-236
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4460
L' A. svolge alcune brevi considerazioni sulle previsioni in materia di arbitrato contenute negli ultimi criteri direttivi di cui ai numeri da 32 a 36 dello schema di disegno di legge delega per un nuovo codice di rito civile. Rileva come tre sembrino essere i tipi di procedimenti arbitrali previsti dallo schema: quello rituale, quello libero, che deve svolgersi in contraddittorio delle parti e caratterizzato dalla natura negoziale del lodo, e quello che viene a determinarsi allorche' la commissione venga richiesta (sempre concordemente) di decidere la controversia (senza formalita' di procedura, con succinta motivazione e con l' efficaia per la pronuncia di titolo esecutivo di formazione stragiudiziale). L' A. pone quindi in evidenza come, nei criteri direttivi dello schema di disegno di legge, la problematica delle forme arbitrali di risoluzione delle controversie viene ad essere trattata in maniera da non chiarire troppo all' interprete, oltre ai momenti comuni, anche i confini di una distinzione fra arbitrati e composizioni delle liti.
art. 806 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati