Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152765
IDG840600263
84.06.00263 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ragusa Maggiore Giuseppe
Famiglia di fatto e impresa familiare
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 36 (1982), fasc. 1, pag. 18-40
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30128
Nello scritto "Famiglia di fatto e impresa familiare" l' A. da' un profilo storico dell' istituto della convivenza come rapporto analogo al coniugio. Dopo un' analisi romanistica delle obbligazioni naturali, esclude che il dovere verso la concubina rientrasse in un primo tempo in tale tipo di obbligazione. Vi rientra, invece, a seguito di una mutata concezione della convivenza. Tale mutamento non e' pero' tale da far assorbire la situazione dei conviventi in quella coniugale. Pertanto, non e' possibile discutere di impresa familiare tra non sposati, dato che presupposto dell' impresa familiare e' il matrimonio. Cio' non toglie che il convivente -per cui non puo' piu' discutersi di un diritto di natura morale o sociale verso l' altro convivente, avente il rapporto in cui si innesta una prestazione di lavoro natura giuridica, abbia diritto di essere remunerato per il lavoro svolto nell' impresa dell' altro soggetto della convivenza.
art. 230 bis c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati