| 152766 | |
| IDG840600264 | |
| 84.06.00264 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Santoro-Passarelli Francesco
| |
| Poteri e responsabilita' patrimoniali dei coniugi per i bisogni della
famiglia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 36 (1982), fasc. 1, pag. 1-17
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sostiene che dall' obbligo reciproco dei coniugi di
contribuzione ai bisogni della famiglia deve desumersi il potere di
ciascuno dei coniugi, di fronte ai terzi, di assumere obbligazioni
per detti bisogni. La responsabilita' patrimoniale per tali
obbligazioni deve ritenersi che spetti solidalmente ai coniugi. Il
potere di ciascuno dei coniugi di assumere obbligazioni per i bisogni
della famiglia, con effetto per l' altro, non e' previsto
espressamente dalla legge italiana, ma e' ammesso da molte altre
legislazioni europee.
| |
| art. 143 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |