Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152774
IDG840600272
84.06.00272 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Balena Giampiero
Su un progetto di riforma dell' estinzione del processo civile
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 36 (1982), fasc. 2, pag. 614-617
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D40
Il disegno di legge n. 2469, presentato alla Camera dei Deputati il 23 marzo 1981 del Guardasigilli Sarti, si prefigge, tra l' altro, di ripristinare la rilevabilita' ex officio dell' estinzione e di eliminare la maggior parte delle ipotesi in cui la mors litis e' attualmente preceduta da un periodo annuale di quiescenza del processo. A prescindere, pero', dagli aspetti propriamente tecnici del progetto (che ripropone in definitiva soluzioni gia' sperimentate prima della riforma del 1950), appare difficile cogliere il senso che avrebbe un cosi' limitato intervento legislativo, tenuto conto che, se oggi il processo ordinario di cognizione e' in grave crisi, cio' non e' certamente da addebitarsi alla disciplina dell' estinzione. Sarebbe illusorio, quindi, sperare di poter conferire nuovo impulso e funzionalita' al processo attraverso la semplice modifica dei meccanismi estintivi. Infine, si segnalano nel progetto in esame alcune lievi modifiche (dal sapore piu' che altro interpretativo) proposte per gli artt. 270 e 317 c.p.c..
art. 270 c.p.c. art. 317 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati