Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152777
IDG840600275
84.06.00275 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Barnini Claudio
Gestaltungsgeschaft e poteri formativi: considerazioni sul negozio giuridico unilaterale
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 36 (1982), fasc. 2, pag. 549-582
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3060; D306002
Scopo dell' articolo e' dar conto dell' elaborazione, all' interno della teoria generale del negozio giuridico, del concetto di Gestaltungsgeschaft (negozio di conformazione) quale atto unilaterale di esercizio di una specifica "competenza" (il Gestaltungsrecht, appunto, ossia il diritto potestativo secondo la terminologia di Chiovenda) a "conformare" un determinato rapporto giuridico: questo collegamento necessario potere formativo / atto di autonomia traduce sul piano delle situazioni soggettive la regola garantistica di tipicita', dall' A. sostenuta, degli atti unilaterali. Si sottolinea al riguardo l' incidenza di tali prospettive teoriche sulla disciplina della Willenserklarung contenuta nel BGB (in particolare per quanto concerne le norme in tema di negozi unilateriali intese a tutelare la posizione del destinatario dell' altrui atto di autonomia) e se ne afferma altresi' la piena attualita', fra l' altro sotto il profilo che esse costituiscono l' indispensabile premessa di una corretta ricostruzione dell' autonomia unilaterale nell' ordinamento italiano, che affida la funzione di esprimerne il regolamento alla normativa del contratto, subordinatamente al giudizio di compatibilita' ex art. 1324 c.c..
art. 1324 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati