Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152792
IDG840600290
84.06.00290 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cavani Giovanni, Ghidini Gustavo
Verso un assetto europeo della proprieta' industriale
relazione presentata al VI colloquio di diritto comparato, Firenze, 28-31 maggio 1981
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 36 (1982), fasc. 3, pag. 891-912
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311320; D18103
Il presente studio e' rivolto a ricostruire, con riguardo alla disciplina dei brevetti per invenzione e dei marchi, le modalita' secondo le quali il diritto comunitario ha eroso il tradizionale contenuto "territorial-monopolistico" dei diritti nazionali di proprieta' industriale. Al contempo esso intende mostrare come questo processo di erosione dei diritti nazionali di proprieta' industriale si combini con una parallela tendenza a creare sistemi sovranazionali e rafforzati di tutela della proprieta' industriale: cioe' a creare brevetti e marchi che producano effetti unitari sull' intero territorio della Comunita' Europea ed evitino i conflitti interstatuali causati dalle esclusive nazionali. Secondo l' opinione degli AA. questa contestuale compressione dei diritti nazionali e una creazione di esclusive sovranazionali e rafforzate, costituisce una convergenza rivolta a facilitare la penetrazione delle imprese multinazionali sui mercati europei, significando viceversa, per le imprese di piccola e media dimensione, un comparativo svantaggio economico a livello nazionale.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati