Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152803
IDG840600301
84.06.00301 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pugliese Giovanni
Dalle "Res incorporales" del diritto romano ai beni immateriali di alcuni sistemi giuridici odierni
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 36 (1982), fasc. 4, pag. 1137-1198
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30404; S118
Col presente saggio l' A. si propone di ripercorrere rapidamente il cammino storico che dalle "res incorporales" del diritto romano ha condotto fino ai beni immateriali conosciuti dai sistemi giuridici odierni, e di mettere in luce nel contempo le somiglianze, ma anche le non trascurabili differenze, che sussistono tra queste due figure. Risalendo quindi a Gaio che fu il primo a servirsi di questa categoria per una classificazione delle cose, l' A. pone in evidenza come la nozione romana di "res incorporales" sia stata influente per l' individuazione di nuovi beni qualificati immateriali, accennando alle questioni delle universalita', dell' azienda e delle creazioni intellettuali nei sistemi civilistici italiani, francesi e tedeschi. Conclude con un breve sguardo ai beni incorporali nel sistema giuridico inglese.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati