| 152815 | |
| IDG840600313 | |
| 84.06.00313 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frignani Aldo
| |
| L' avan-progetto di legge uniforme sul "Factoring" internazionale
(Unidroit, 1982)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 1, pt. 1, pag. 96-107
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D317; D3062
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesso che il "factoring" (moderno), nato e cresciuto nell'
ordinamento statunitense, e' stato trapiantato negli altri
ordinamenti seguendo ed adattandosi ai principi ed alle norme proprie
a ciascuno di essi, da cio' derivano una profonda diversita' di
disciplina e quindi un freno per lo sviluppo del facotring
internazionale, l' A. rileva come l' Istituto Internazionale per l'
Unificazione del Diritto Privato (Unidroit) si sia reso interprete di
una ricerca di strumenti di uniformazione delle norme afferenti il
"factoring" internazionale predispondendo un "avant-project" per una
legge uniforme. Riporta il testo di tale avant-project approvato il
21 aprile 1982 da un comitato di studio dell' Unidroit, ed in brevi
note ne svolge un commento sottolineando in particolare i punti piu'
salienti delle singole disposizioni, accennando infine alle questioni
ancora aperte e formulando alcune considerazioni conclusive.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |