| 152818 | |
| IDG840600316 | |
| 84.06.00316 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capriglione Francesco
| |
| Inflazione e "incertezze" del diritto
| |
| | |
| comunicazione letta al IX Congresso dell' Associazione fra giuristi
italiani e tedeschi su "Inflazione e diritto", Siena 7-10 ottobre 198
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 1, pt. 2, pag. 104-115
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D181
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' esame delle radici dell' inflazione mette in evidenza come le
cause che si rinvengono a fondamento di essa non esauriscono la loro
incidenza in un ambito strettamente economico, ma si ripercuotono a
livello di "certezza del diritto" nel momento in cui si passa alla
verifica degli strumenti giuridico-formali offerti dall' ordinamento
per ovviare agli inconvenienti che dall' inflazione derivano. L'
identificazione del concetto di "certezza", quale si rinviene nelle
costruzioni della dottrina giuridica, fa da presupposto all' analisi
delle tendenze verso l' erosione che, nell' eta' della
decodificazione, si e' determinata in quel concetto. E' soprattutto
in ordine alle interazioni tra diritto ed economia che assumono
rilievo taluni fenomeni (tra cui principalmente quello inflattivo) i
quali in ragione della loro incidenza sulle strutture sociali,
finiscono dol riflettersi negativamente sul principio della certezza.
Da qui l' importanza di esaminare i diversi aspetti dell' incidenza
dell' inflazione sulla "certezza", dal sistema delle imprese alla
ricerca di forme tecniche perequative degli effetti del degrado
monetario nei rapporti intersoggettivi; gli interventi di tipo
legislativo o, piu' semplicemente convenzionale che si riscontrano,
nei vari settori, a tutela dei singoli o dei gruppi presentano il
risultato ultimo di condizionare la chiarezza delle regole
comportamenti e i meccanismi base di una convivenza sociale
improntata alla stabilita' dei rapporti. E' in tale contesto che
vanno valutate le implicazioni di una situazione d' incertezza sulle
determinazioni gestionali che gli operatori economici devono assumere
in presenza di continui mutamenti nei prezzi dei prodotti e dei
fattori di produzione.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |