Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152827
IDG840600325
84.06.00325 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Franceschelli Vincenzo
Pubblicita' ingannevole e culpa in contrahendo
Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 2, pt. 2, pag. 268-276
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D306040; D31130; D31133
La pubblicita' commerciale, come fenomeno giuridico, e' stata fino ad oggi studiata prevalentemente sotto il profilo della disciplina della concorrenza la' dove essa diventi, nelle sue appliazioni distorte, uno strumento di concorrenza sleale. Un recente studio - M. Lehmann, Vertragsanbahung durch Werbung, Munchen, 1981 - si inserisce in una nuova tendenza che studia l' incidenza del messaggio pubblicitario nel processo di formazione del contratto. L' A. considera il messaggio pubblicitario inveritiero o ingannevole come fonte di responsabilita' precontrattuale (culpa in contrahendo) e verifica le conclusioni raggiunte utilizzando il metodo dell' analisi economica del diritto. Si ricercano le premesse generali per una soluzione del problema nell' ambito dell' ordinamento italiano, verificando se le soluzioni raggiunte in Germania sono utilizzabili nell' ambito del nostro sistema.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati