| 152840 | |
| IDG840600338 | |
| 84.06.00338 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Napoli Emilio Vito
| |
| La malattia mentale tra proposte di riforma dell' attuale
legislazione e polemiche scientifiche (in margine al Convegno
nazionale sulla "Tutela della salute mentale" svoltosi a Erice il
28-30 aprile 1983)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 3, pt. 2, pag. 391-392
| |
| | |
| D18822; D18503
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Per l' A. si rende urgente rileggere gli istituti tradizionalmente
posti a tutela dell' incapace per infermita' mentale, sfaldando
vecchie costruzioni dogmatiche per nuove e piu' adeguate costruzioni.
Pone in evidenza come nel Convegno sulla "Tutela della salute
mentale", svoltosi a Erice, l' area delle tematiche trattate abbia
coinciso con i temi nodali delle proposte di riforma avanzate in
parlamento in materia di sanita' mentale. Tra i problemi trattati l'
A. sottolinea quello del difficile equilibrio tra coazione e liberta'
nella realizzazione degli interventi sanitari obbligatori sul malato
di mente, nonche' il problema che attiene alla ricerca di interventi
alternativi, se non sostitutivi, degli istituti dell' interdizione e
dell' inabilitazione, per realizzare una tutela reale della posizione
giuridica dell' infermo di mente.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |