Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152841
IDG840600339
84.06.00339 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Valcavi Giovanni
Modifica del rapporto di cambio delle obbligazioni convertibili e riduzione per perdite del capitale sociale
Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 3, pt. 2, pag. 425-441
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312206
La modifica del rapporto di cambio ex art. 2420/bis, 6 comma c.c. va intesa nel senso che al medesimo numero di obbligazioni del valore nominale immutato abbia a corrispondere un numero proporzionalmente maggiore di azioni, di valore nominale divenuto ridotto, per perdite, e percio' nel caso si dimezzasse il valore nominale di queste, ne occorrera' una quantita' doppia. La contraria opinione e' erronea perche': a) riferisce il rapporto di cambio alle azioni circolanti, mentre va riferito solo a quelle di futura emissione ex art. 2420/bis 2 e 4 comma c.c.; b) modifica e revoca la delibera di aumento di capitale riservato, rendendone arbitri gli azionisti, alle cui scelte vanno fatte risalire le perdite; c) premia gli stessi in misura proporzionale alle perdite; d) disincentiva e rende piu' oneroso il prezzo di emissione a carico dell' obbligazione in violazione all' art. 2415 c.c., piu' alte sono le perdite, e frusta, contro ogni logica, gli interessi della societa' ad acquisire nuovi capitali; f) codifica l' inadempienza volontaria della societa' agli obblighi contratti verso gli obbligazionisti. Solo l' opinione, qui sostenuta, consente di ipotizzare la esecuzione integrale dell' aumento di capitale riservato nel rispetto degli artt. 2420/bis, commi 2 e 4 c.c.. In tal senso concorre l' argomento storico-sistematico desumbile dagli artt. 2346, 2410, i412 c.c.. L' azionista est faber fortunae suae nel tutelare il suo rapporto di partecipazione ove riduca e contestualmente aumenti a pagamento il capitale senza modificare il taglio nominale statutario, mentre dispone di esso ove emetta un maggior numero di certificati di taglio ridotto, rendendo doverosa l' opzione ex art. 2441 c.c. o addirittura non lo reintegri contestualmente. I problemi nel caso di azzeramento del capitale.
art. 2420 bis c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati