Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152844
IDG840600342
84.06.00342 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bianca C. Massimo
La nozione di buona fede quale regola di comportamento contrattuale
Riv. dir. civ., an. 29 (1983), fasc. 3, pt. 1, pag. 205-216
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3060
L' importanza dei richiami alla buona fede in senso oggettivo nel nostro codice non trova riscontro in una adeguata applicazione di tale principio da parte della giurisprudenza. Le ragioni sono viste dall' A. principalmente nella incertezza che ancora sussiste circa il significato della buona fede e nella eccessiva genericita' dei contenuti che si e' tentato di attribuire. S' impone allora l' esigenza di concretizzare il significato della nuova fede, e in particolre della buona fede quale regola di comportamento contrattuale. Sulla base di una scarsa ma significativa esperienza l' A. giunge a distinguere nella buona fede i due fondamentali canoni della lealta' e della salvaguardia. Quale obbligo di salvaguardia la buona fede viene identificata come l' obbligo di ciascuna parte di salvaguardare l' utilita' dell' altra nei limiti in cui cio' non importi un apprezzabile sacrificio a suo carico. Nella ricerca di un' ulteriore determinazione del significato della clausola generale l' A. procede indicando una tipizzazione di massima dei comportamenti di buona fede nella esecuzione del contratto. Tipici comportamenti negativi in termini di lealta' sono il non suscitare intenzionalmente falsi affidameni, il non speculare su falsi affidamenti, il non contestare ragionevoli affidamenti comunque ingenerati nell' atra parte. Con riguardo all' obbligo di salvaguardia sono segnalati i seguenti comportamenti tipici: a) esecuzione di prestazioni non previste; b) modifiche del proprio comportamento; c) tolleranza delle modifiche della prestazione di controparte; d) avvisi; e) esercizio di poteri discrezionali.
art. 1337 c.c. art. 1358 c.c. art. 1366 c.c. art. 1375 c.c. art. 1175 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati