Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152851
IDG840600349
84.06.00349 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cerino-Canova Augusto
Fermenti di novita' riguardo all' impugnazione incidentale tardiva
nota a Cass. sez. III civ. 13 gennaio 1982, n. 179
Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 2, pt. 1A, pag. 295-308
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D42121
L' A. rileva che la decisione in esame merita considerazione per l' indagine sviluppata sul tema dell' impugnazione incidentale tardiva, mentre osserva che non e' significativa la soluzione accolta. I principi affermati dalla Cassazione si possono cosi' riassumere: l' impugnazione incidentale tardiva si riferisce alle ipotesi di soccombenza reciproca formata su piu' domande cumulate; esprime un potere di gravame preesistente e potenzialmente consumato, mira a favorire la formazione del giudicato.
art. 334 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati