| 152880 | |
| IDG840600521 | |
| 84.06.00521 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Culotta Angelo
| |
| Spunti per una riflessione sui presupposti e i limiti di
applicabilita' in via provvisoria delle pene accessorie dell'
interdizione e della sospensione dagli uffici direttivi delle imprese
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a ord. Giudice istruttore Trib. Milano 1 marzo 1983
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 34 (1983), fasc. 6-7, pag. 412-421
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51212; D5033
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tra le novita' introdotte nel sistema penale dalla legge 689/81 hanno
particolare rilievo quelle relative alle pene accessorie, come l'
incapacita' di contrattare con la Pubblica Amministrazione e l'
interdizione dagli uffici direttivi delle persone giuridiche private
e delle imprese. Da un esame della normativa, l' A. trae l'
impressione generale che tali pene accessorie, piu' che vere novita'
, siano forme di diversa utilizzazione di pene gia' esistenti, con
un' accentuazione della funzione attuativa del diritto a quella
meramente accertativa e di tutela indiretta.
| |
| l. 24 novembre 1981, n. 689
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |