| 152885 | |
| IDG840600526 | |
| 84.06.00526 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Harmant Francois Antonio
| |
| I piu' importanti diritti e obblighi delle parti nell' accordo Scotti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 2, pag. 102-112
| |
| | |
| D181; D74404
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A., l' accordo del 22.1.1983 si presenta sotto molti
aspetti anomalo rispetto a tanti altri protocolli e intese raggiunti
per comporre conflitti collettivi. Con esso si e' pero' tentato di
ricondurre a unita' formale e sostanziale una serie di problemi
sociali ed economici che rischiavano di rimanere irrisolti se non
affrontati nella loro complessita'. E' pertanto necessario attuarlo
tempestivamente con adeguati strumenti normativi.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |