| 152902 | |
| IDG840600543 | |
| 84.06.00543 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vallebona Antonio
| |
| Sui criteri per la identificazione del dirigente
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. 5 gennaio 1983, n. 47
| |
| Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 3-4, pag. 191-193
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D735
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza ritiene che l' accertamento della qualifica di dirigente
debba essere effettuato in base ai criteri oggettivi di
classificazione delle mansioni fissati dai contratti collettivi,
mentre il ricorso alla definizione giurisprudenziale della figura del
dirigente e' consentito solo in assenza di tale previsione
contrattuale. I punti fondamentali della sentenza sono
l'individuazione del principio di necessaria oggettivita' dell'
inquadramento dei lavoratori, e l' individuazione nella
contrattazione collttiva della fonte di tali criteri oggettivi.
| |
| d.p.r. 14 luglio 1960, n. 1040
art. 2095 c.c.
art. 2103 c.c.
art. 1372 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |