| 152904 | |
| IDG840600545 | |
| 84.06.00545 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gottardi Donata
| |
| Art. 30 dello Statuto dei lavoratori, carenza di regolamentazione
contrattuale e ruolo del giudice
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. 9 novembre 1981, n. 5927
| |
| Dir. lav., an. 57 (1983), fasc. 3-4, pag. 208-214
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D71135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza afferma che l' art. 30 dello Statuto dei lavoratori ha
carattere immediatamente precettivo, per cui, in assenza di
disciplina collettiva, le modalita' di esercizio del diritto in esso
espresso (permessi sindacali retribuiti) vanno concretamente
determinate dal giudice. La decisione della Corte si inserisce in un
filone dottrinale accreditato e consolidato, sensibile alla
regolamentazione eteronoma, in assenza di quella autonoma, e
preoccupato delle eventuali conseguenze in termini di limitazione
dell' esercizio dell' attivita' sindacale.
| |
| art. 30 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 1175 c.c.
art. 1374 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |