| 152909 | |
| IDG840600549 | |
| 84.06.00549 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrando Gilda
| |
| "Status legitimitatis" e riconoscimento del figlio naturale compiuto
dalla madre coniugata
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Genova 1 giugno 1982
| |
| Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 5, pt. 1B, pag. 371-378
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30135
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. sottolinea l' importanza della sentenza annotata che afferma il
diritto della madre coniugata a riconoscere il figlio naturale nell'
atto di nascita con tale affermazione infatti si costituisce un
precedente importante nel tentativo di armonizzare l' art. 231 c.c.
che attribuisce al marito la paternita' dei figli concepiti durante
il matrimonio e l' art. 250 c.c. che afferma la riconoscibilita' sia
del padre che della madre dei figli adulterini.
| |
| art. 250 c.c.
art. 231 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |