| 152920 | |
| IDG840600560 | |
| 84.06.00560 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Danusso Massimiliano
| |
| Osservazioni sull' onere di verifica della cosa acquistata nella
vendita con trasporto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. un. 12 ottobre 1982, n. 5243
| |
| Giur. it., an. 135 (1983), fasc. 6, pt. 1A, pag. 919-924
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30630
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata si affronta il problema dell' ambito di
estensione sostanziale dell' onere di verifica degli eventuali vizi
della cosa posta a carico del compratore. L' A. esamina l' opinione
dominante in giurisprudenza e dottrina sui concetti di vizio
apparente e vizio facilmente riconoscibile; l' A. esamina inoltre
quando l' onere posto a carico del compratore possa dirsi assolto, e
nota come la sentenza in esame si sia completamente allontanata dai
criteri generali seguiti finora, comprendendo, in caso di vendita tra
professionisti nel settore merceologico, qualsiasi vizio accertabile
dall' acquirente con tutta la strumentazione tecnica in suo possesso.
| |
| art. 1511 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |