Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


152932
IDG840600689
84.06.00689 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pera Giuseppe
Gravi limitazioni al contratto di lavoro a termine
nota a Cass. sez. un. civ. 29 settembre 1983, n. 5741
Giust. civ., an. 33 (1983), fasc. 10, pt. 1, pag. 2870-2871
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D734
Circa l' interpretazione della legge n. 230/62 la sentenza in esame ribadisce quella tendenza rigida che, d' altra parte, ormai da tempo la Cassazione ha fatto propria. Secondo l' A. tale scelta e' senza dubbio giustificata: ed e' proprio la legislazione successiva che ha cercato di ridurre il conseguente grave condizionamento economico per le imprese, a confermare che, di per se la lett. c) art. 1 legge n. 230/62 non consente flessibilita' nell' utilizzo della manodopera secondo le esigenze temporanee del momento. Pure e' necessario, secondo l' A., conciliare il massimo possibile di giustizia sociale con l' efficienza o col buono stato delle imprese, e conseguentemente interpretare la legge n. 230 nel senso che sia consentita l' assunzione a tempo, ogni volta che questa sia oggettivamente giustificata dalla situazione aziendale.
Cass. sez. un. 29 settembre 1983, n. 5739 Cass. sez. un. 29 settembre 1983, n. 5740 l. 18 aprile 1962, n. 230
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati