| 152951 | |
| IDG840600708 | |
| 84.06.00708 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grasselli Giorgio
| |
| In tema di locazione di autorimessa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Padova 17 giugno 1983
| |
| Giust. civ., an. 33 (1983), fasc. 10, pt. 1, pag. 3085-3086
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A. la novita' della decisione in esame consiste nella
riconsiderazione del concetto di destinazione abitativa, intesa come
un complesso di comportamenti, nel quale rientra anche l' uso dell'
autovettura "di famiglia" o personale del conduttore. Tale tesi si
fonda su l' analogia con il principio dell' accessorieta' dell' uso
dell' autorimessa, rispetto ad un' attivita' principale rientrante
tra quelle di cui all' art. 27 legge n. 392/78, analogia che,
peraltro, secondo l' A., e' piu' apparente che reale.
| |
| Cass. 3 novembre 1982, n. 5775
art. 27 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 818 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |