| 152953 | |
| IDG840600710 | |
| 84.06.00710 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pipitone Maurizio
| |
| Sui limiti di validita' dell' art. 5 delle condizioni generali
uniformi relative alle fideiussioni senza indicazione di limite
massimo a garanzia di qualunque operazione (fideiussione "omnibus")
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Trib. Viterbo 2 marzo 1982
| |
| Giust. civ., an. 33 (1983), fasc. 10, pt. 1, pag. 3102-3105
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30680
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in esame si adegua al costante orientamento della
Cassazione sulla materia. L' A. ritiene opportuno esaminare la
funzione assegnata alla disposizione contenuta nell' art. 1956 c.c.;
e, successivamente, le ragioni che hanno indotto la prassi ad
elaborare la clausola, la giurisprudenza costante non ha dubbi, e
cosi' pure l' A.; sempreche' non si versi in situazioni di "assoluta
impossibilita' di soddisfacimento del credito". Infatti la banca non
puo' certo essere esonerata dall' obbligo di controllo nell'
evolversi delle condizioni patrimoniali dell' affidato.
| |
| art. 1956 c.c.
art. 218 l. fall.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |