| 152970 | |
| IDG840600727 | |
| 84.06.00727 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrone Pio
| |
| Recesso per necessita' e limiti giuridici al soddisfacimento di quest
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. III 9 luglio 1983, n. 4646
| |
| Giust. civ., an. 33 (1983), fasc. 11, pt. 1, pag. 3222-3223
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in esame si fonda sull' affermazione dell' esistenza di
una stretta connessione tra i diversi sistemi legislativi ed, in
specie, tra la normativa delle locazioni e quella urbanistica, al
fine di rigettare la domanda di recesso per necessita', allorquando
la destinazione progettata dal locatore urti irrimediabilmente contro
le limitazioni urbanistiche. Secondo l' A., tale ottica e' esatta ed
applicabile al di la' della normativa urbanistica, tutte le volte
che, in generale, l' intento del locatore non sia amministrativamente
praticabile e legittimo. Sempreche', e' sottinteso, sussistano punti
di contatto tra la legge n. 392/78 e le discipline via via chiamate
in causa.
| |
| l. 27 luglio 1978, n. 392
Cass. 21 luglio 1983, n. 5021
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |