| 153009 | |
| IDG840600766 | |
| 84.06.00766 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dondi Germano
| |
| Sulla frazionabilita' dell' astensione facoltativa dal lavoro post
partum
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a Cass. sez. lav. 28 ottobre 1981, n. 5660
| |
| Riv. dir. lav., an. 2 (1983), fasc. 2, pag. 514-520
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7443
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza sostiene che, prima dell' emanazione del d.p.r. n.
1026/76, nonostante la promulgazione della legge n. 1204/71 in
materia di astensione facoltativa dal lavoro delle lavoratrici madri,
avrebbe operato ancora il regime di infrazionabilita' del godimento,
e cio' per l' asserita sopravvivenza dell' art. 20 del regolamento di
esecuzione della legge n. 860/50. Tale sopravvivenza avrebbe trovato
fondamento nell' art. 33 della legge n. 1204/71 che fa salve le norme
precedenti non in contrasto con la nuova disciplina legislativa.
| |
| l. 30 dicembre 1971, n. 1204
d.p.r. 21 maggio 1953, n. 568
d.p.r. 25 novembre 1976, n. 1026
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |